§1
Disposizioni preliminari

  1. Il negozio online Nuta (di seguito denominato “Negozio”), disponibile all’indirizzo web https://nuta.com.pl è gestito da Camastra Holding Sp. z o.o. con sede legale a Varsavia, di seguito denominato “Venditore”.
  2. I presenti Termini e Condizioni sono rivolti sia ai Consumatori che agli Imprenditori che utilizzano il Negozio e specificano i principi del suo utilizzo, nonché i principi e la procedura di conclusione dei Contratti di Vendita a Distanza con il Cliente attraverso il Negozio.

§2
Definizioni

  1. Ristorante Nuta – un ristorante situato a Varsavia in Piazza Trzech Krzyży 10/14, di seguito denominato “il Ristorante”.
  2. Consumatore – una persona fisica che conclude un contratto con il Venditore nell’ambito del Negozio, il cui oggetto non è direttamente collegato alla sua attività economica o professionale.
  3. Venditore – Camastra Holding Sp. z o.o. con sede legale a Varsavia in Piazza Trzech Krzyży 10/14, codice postale 00-499, iscritta nel Registro Nazionale dei Tribunali dal Tribunale Distrettuale della Capitale di Varsavia, 12a Divisione Commerciale del Registro Nazionale dei Tribunali con il numero 0000758133, NIP 5252770674, REGON 381829588.
  4. Cliente – qualsiasi soggetto che effettua acquisti attraverso il Negozio.
  5. Imprenditore – una persona fisica, una persona giuridica e un’unità organizzativa che non è una persona giuridica ma a cui un atto separato conferisce la capacità giuridica, che svolge un’attività per conto proprio e che utilizza il Negozio.
  6. Shop – negozio online gestito all’indirizzo Internet https://nuta.com.pl/.
  7. Contratto a distanza – un contratto concluso con un Cliente nell’ambito di un sistema organizzato di contratti a distanza (all’interno del Negozio), senza la presenza fisica e simultanea delle parti, con l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto.
  8. Regolamento – le norme e i regolamenti del Negozio.
  9. Ordine – la dichiarazione d’intenti del Cliente effettuata tramite il Modulo d’ordine e finalizzata direttamente alla stipula di un Contratto di vendita di un Servizio o di Servizi con il Venditore.
  10. Modulo d’ordine – un modulo interattivo disponibile nel Negozio per effettuare un ordine.
  11. Contratto di vendita – un contratto di vendita di un Prodotto concluso o stipulato tra il Cliente e il Venditore attraverso il Negozio online.
  12. Voucher – un voucher personalizzato con un numero individuale, che dà diritto, dietro presentazione al Ristorante, a ricevere prodotti e servizi in conformità con 9 .
  13. Servizi aggiuntivi – altri servizi o prodotti ordinati su richiesta individuale del Cliente.

§3
Contatto con il negozio

  1. Il Cliente può comunicare con il Venditore utilizzando gli indirizzi e i numeri di telefono forniti e aggiornati sul sito web del Negozio.
  2. L’indirizzo registrato del Venditore: 00-499 Varsavia, Piazza Trzech Krzyży 10/14
  3. Indirizzo e-mail del venditore: info@nuta.com.pl.
  4. Numero di telefono del venditore: (+48) 570 007 772
  5. Numero di conto bancario del venditore: 39 1160 2202 0000 0003 6693 4515

§4
Requisiti tecnici

Per utilizzare il Negozio ed effettuare ordini di Prodotti, sono necessari i seguenti requisiti:

  1. Un terminale con accesso a Internet e un browser web aggiornato,
  2. Un account di posta elettronica (e-mail) attivo,
  3. Cookie abilitati.

§5
Informazioni generali

  1. Nella misura massima consentita dalla legge, il Venditore non sarà responsabile di eventuali interruzioni, comprese le interruzioni del funzionamento del Negozio causate da cause di forza maggiore, azioni non autorizzate di terzi o incompatibilità del Negozio con l’infrastruttura tecnica del Cliente.
  2. L’ordine di un prodotto nel negozio da parte di un cliente è possibile dopo aver fornito i dati personali e l’indirizzo necessari per l’elaborazione dell’ordine.
  3. I prezzi indicati nel Negozio sono espressi in zloty polacchi o in euro e sono prezzi lordi (IVA inclusa).
  4. I prezzi nello Store si riferiscono al menu per una persona.
  5. L’importo finale da pagare è costituito dal prezzo del Prodotto, dal costo del servizio di cameriere e dal costo dei servizi aggiuntivi.

§6
Regole per l’inoltro di un ordine

Per effettuare un ordine, è necessario:

  1. Compilare il modulo d’ordine e accettare le condizioni contenute nel Regolamento del negozio;
  2. Fare clic sul pulsante “Conferma acquisto”, che equivale all’invio di un ordine;
  3. Effettuare il pagamento;
  4. Attendere la conferma dell’ordine.

§7
Metodi di pagamento e di consegna offerti

  1. Il Cliente può utilizzare i seguenti metodi di pagamento:
    a. pagamento elettronico attraverso il sistema PayU,
    b. pagamento con carta di pagamento.
  2. Informazioni dettagliate sulle modalità di consegna sono disponibili sul sito web del negozio.

§8
Esecuzione del contratto di vendita

  1. La conclusione del Contratto di Vendita tra il Cliente e il Venditore avviene dopo che il Cliente ha effettuato un Ordine utilizzando il Modulo d’Ordine nel Negozio Online in conformità al §6 dei Termini e Condizioni.
  2. Dopo l’inoltro di un Ordine, il Venditore ne confermerà immediatamente la ricezione e contemporaneamente accetterà l’Ordine per l’esecuzione. La conferma della ricezione dell’Ordine e della sua accettazione per l’elaborazione avverrà mediante l’invio da parte del Venditore al Cliente di un messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail del Cliente fornito durante il processo di inoltro dell’Ordine, contenente almeno le dichiarazioni del Venditore di ricezione dell’Ordine e della sua accettazione per l’elaborazione, nonché la conferma della conclusione del Contratto di vendita. Con la ricezione da parte del Cliente del suddetto messaggio di posta elettronica, il Contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore è concluso.

§9
Regole di acquisto e utilizzo del Voucher

  1. Il Buono è valido fino a 3 mesi dalla data di acquisto. Dopo questo periodo, il buono non è più valido e non può essere utilizzato in seguito. Una volta scaduto il buono, l’acquirente non ha diritto ad alcun rimborso o compensazione per il buono.
  2. Il buono non può essere scambiato con denaro contante. Non diamo il resto di un importo non utilizzato.
  3. Se l’importo del conto supera il valore del buono, la persona che utilizza il buono paga il saldo sul posto con carta o in contanti.
  4. Il buono è valido solo per i prodotti selezionati al momento dell’acquisto. Questi possono includere, in particolare:
    1. un menu degustazione (i dettagli dei componenti del menu possono essere richiesti via e-mail a: reception@nuta.com.pl),
    2. abbinamento dei vini – una porzione di vino in degustazione servita con ogni piatto principale (informazioni dettagliate sui componenti dell’abbinamento dei vini possono essere ottenute al seguente indirizzo e-mail: reception@nuta.com.pl),
    3. champagne – inteso come bicchiere da 100 ml,
    4. bevande analcoliche (acqua, succhi di frutta), caffè e tè.
  5. L’acquisto di un Voucher non implica la prenotazione di un tavolo.
  6. Prima dell’arrivo al ristorante, è necessario prenotare un posto in anticipo, specificando il desiderio di utilizzare il voucher, tramite il sito web nuta.com.pl o per telefono.
  7. La condizione per utilizzare il voucher è presentarlo all’arrivo al Ristorante in originale o in versione elettronica con il numero individuale visibile.
  8. Il buono può essere utilizzato nel ristorante durante i giorni e gli orari di apertura del ristorante. I giorni e gli orari di apertura del ristorante possono essere consultati sul sito web: https://nuta.com.pl.
  9. Il fornitore si riserva il diritto di modificare individualmente l’importo del buono in termini di menu se le allergie alimentari del titolare rendono impossibile la preparazione di un menu degustazione standard. Ogni volta che viene apportata una modifica, il titolare del voucher verrà contattato telefonicamente o via e-mail. Il fornitore non applica costi aggiuntivi per modifiche individuali al menu degustazione.
  10. Il ristorante non prepara una versione vegana del menu degustazione.
  11. Il nostro menu è un processo creativo continuo, quindi il numero di piatti e la forma del menu possono essere soggetti a piccole modifiche.
  12. Il ristorante non serve alcolici a minori o a persone intossicate. In caso di tali circostanze, il Ristorante si riserva il diritto di rifiutare la prestazione parziale o totale del servizio, fatto salvo quanto previsto al paragrafo 2, che comporta in particolare la deduzione delle spese di preparazione del Voucher e delle spese di spedizione indicate al paragrafo 5.1. 2.

§10
Procedure di reclamo e di ricorso extragiudiziali

  1. Informazioni dettagliate sulla possibilità per il consumatore di ricorrere alle procedure extragiudiziali di gestione dei reclami e delle richieste di risarcimento, nonché sulle regole di accesso a tali procedure, sono disponibili presso gli uffici e i siti web dei difensori civici distrettuali (cittadini) dei consumatori, delle organizzazioni sociali che hanno tra i loro compiti statutari la tutela dei consumatori, degli ispettorati provinciali del commercio e ai seguenti indirizzi dell’OCCP:
    http://www.uokik.gov.pl/pozasadowe_rozwiazywanie_sporow_konsumenckich.php;
    http://www.uokik.gov.pl/sprawy_indywidualne.php;
    http://www.uokik.gov.pl/wazne_adresy.php

§11
Dati personali nel negozio Internet

  1. L’amministratore dei dati personali dei Clienti raccolti tramite il Negozio Online è il Venditore.
  2. I dati personali dei clienti raccolti dall’amministratore tramite il negozio online sono raccolti allo scopo di adempiere al contratto di vendita e, se il cliente è d’accordo, anche per scopi di marketing.
  3. I destinatari dei dati personali dei Clienti del Negozio Online possono essere:
  4. a. Nel caso di un Cliente che utilizzi metodi di consegna postale o tramite corriere nel Negozio online, l’Amministratore renderà disponibili i dati personali raccolti del Cliente al vettore o all’intermediario selezionato che effettua la spedizione per conto dell’Amministratore.
  5. b. Nel caso di un Cliente che utilizza un metodo di pagamento elettronico o con carta di credito nel Negozio online, l’Amministratore metterà i dati personali raccolti del Cliente a disposizione di un’entità selezionata che gestisce i suddetti pagamenti nel Negozio online.
  6. Il Cliente ha il diritto di accedere ai propri dati e di correggerli.
  7. Il conferimento dei dati personali è facoltativo, tuttavia il mancato conferimento dei dati personali specificati nei Termini e Condizioni necessari per concludere un Contratto di Vendita comporta l’impossibilità di concludere tale contratto.

§12
Disposizioni finali

  1. I contratti stipulati attraverso il Negozio Internet sono stipulati in polacco, indipendentemente dalla scelta della versione linguistica del negozio.
  2. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche ai presenti Termini e Condizioni per motivi importanti, ad esempio: modifiche alla legge, modifiche ai metodi di pagamento e consegna – nella misura in cui tali modifiche influiscono sull’attuazione delle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni.